Le periferiche bidirezionali “Ae.RTX Punto-Punto” svolgono la funzione di Master e Slave all’interno di una rete Radio LPWAN dove è possibile trasferire via radio per lunghe distanze lo stato di 4 ingressi digitali (periferica Slave) per restituirli su 4 uscite remote disponibili sulla periferica Master.
La tecnologia utilizzata dai moduli radio è altamente performante e sicura.
L’impiego tipico prevede la costruzione di una rete LPWAN con una coppia di Ae.RTX: ogni variazione sugli ingressi dello Slave viene trasmessa al Master che attiva le sue uscite in modo congruente. La comunicazione è sempre di tipo bidirezionale: ad ogni messaggio trasmesso dallo Slave segue un messaggio di conferma ricezione trasmesso dal Master.
CARATTERISICHE GENERALI
| Alimentazione | +12Vin da fonte esterna (valore è compreso tra +11 V e + 15 V) |
| Tipo di dispositivo | SRD (Short Range Device) |
| Tipo di rete radio | LPWAN (Low Power Wan) |
| Frequenza di rice-trasmissione radio | Nelle bande 868-869 MHz |
| Corrente assorbita | < 50 mA |
| Ingressi | 4 ingressi digitali on/off (solo sullo Slave) |
| Uscite | 6 uscite open collector con carico massimo verso massa di 30 mA cad. |
| Relè | 1 relè di allarme 24 Vdc/1 A |
| Connettore d'antenna | Tipo SMA |
| Generatore toni sub audio | da 67 Hz a 253,5 Hz |
| Temperatura d'esecizio | da 0 a 40°C |
| Dimensioni (L x H x P) | 45 x 111 x 28 mm |